E'
stata la prima volta che Vacanzenatura da Campodolcino saliva
all'Alpe Motta utilizzando la funicolare che congiunge le
due estremità in soli 3 minuti.
La
bellezza di questa opera umana consiste proprio nel contenimento
dell'impatto visivo e nella velocità di trasferimento
dei turisti.
E'
chiaro che Vacanzenatura non vede di buon occhio il turismo
invasivo e di massa, e predilige i luoghi montani raggiunti
solo ed esclusivamente a piedi da pochi e rispettosi turisti,
però tutti noi viviamo meglio la nostra vita grazie
alle comodità che la tecnologia mette a nostra disposizione,
ed inoltre esistono dei luoghi incantevoli dal punto di vista
ambientale e naturalistico ormai "rovinati" dopo
tanti anni di turismo invasivo ed irrispettoso, ma questo
non è stato proprio il nostro caso.
Specificatamente
il collegamento tra Campodolcino e l'Alpe Motta è da
sempre stato gestito.
Dal
1952 fino al 1996 con una caratteristica funivia, e successivamente
con questa bella opera di ingegneria moderna.
Non
dimentichiamoci inoltre che in questi luoghi esiste un frequentato
comprensorio sciistico invernale che può ancora vantare
l'utilizzo di pochissima neve "artificiale"
( tra l'altro generalmente ottenuta con metodi ecologicamente
devastanti ).
Lo
stupore dei partecipanti nel vedere questi paesaggi si è
fuso con la volontà di fare una piccola sgambata sui
comodi e larghi sentieri.
Le
cime dei monti sovrastanti ci facevano sentire piccoli piccoli
ma profondamente soddisfatti di avere passato delle bellissime
ore in compagnia della sola natura.