Sorico
trekking alta via del lario
L'Alta via del Lario nasce alla fine degli anni '70 grazie all'opera del CAI di Dongo, il quale ha anche pubblicato la guida riportata a fianco, cui rimandiamo per la descrizione dell'intero percorso di oltre 50km.
Il sentiero si snoda da Menaggio a Sorico, tra i 2000 e i 2450 metri, con alcuni tratti impegnativi sulle creste delle montagne delle Tre Pievi, ai confini con la Mesolcina Svizzera e la Val Bodengo in Valchiavenna.
Il punto di partenza (o di arrivo) si trova a San Bartolomeo (1200 metri); vi si accede dalla strada che da Gera porta a Bugiallo, sale a Fordeccia e giunge a S. Bartolomeo, punto di partenza anche per salire sul Monte Berlinghera (1930).
La prima tappa, da S. Bartolomeo sino alla Capanna Como, prevede circa 9-10 ore di marcia.
Dalla chiesetta di S. Bartolomeo si sale agli alpeggi di Mezzo e Pescedo per giungere sino al crinale per proseguire verso Como, seguendo le indicazioni delle Cartine (Carta Nazionale Svizzera numeri 277 Roveredo e 287 Menaggio) e della guida del CAI.
Letture Consigliate

Alta Via del Lario
Club Alpino Italiano Dongo